Certificazione UNI11911:2023 – Requisiti e raccomandazioni per l’esercizio dell’attività - Elementi di qualificazione

Gli stabilimenti balneari rivestono la qualifica di siti produttivi in quanto soggetti idonei a soddisfare la richiesta degli utenti riferita alla balneazione ed ai servizi ad essi correlati.

In Italia gli stabilimenti balneari sono disciplinati dalla legislazione nazionale. In particolare, le disposizioni regionali e/o comunali stabiliscono quali siano i servizi principali e accessori che devono essere offerti agli utenti.

La nuova norma UNI 11911 è rivolta a tutte le imprese e associazioni balneari marittime, lacuali e fluviali, o luoghi dove si è resa possibile la balneazione, che vogliono definire i requisiti per governare le attività e fissare i criteri di qualificazione in merito a servizi e dotazioni offerte agli utenti in termini di sicurezza, qualità, accessibilità e sostenibilità.

Non è applicabile invece per gli stabilimenti balneari dedicati specificatamente ad attività sportive agonistiche.

 

Le macroaree principali:

  • Aspetti organizzativi e gestione dello stabilimento
  • Sicurezza e piano di emergenza
  • Personale e attività di informazione
  • Gestione dei rifiuti
  • Manutenzione, misurazione e controllo dei processi
  • Servizi principali: accoglienza, igiene, gestione degli spazi
  • ·Servizi accessori, che permettono di ottenere livelli maggiori di qualifica

Uno stabilimento balneare verrà valutato nelle tre aree: gestione, servizi principali e servizi accessori. I tre contenuti di questo standard vengono sintetizzati in una check-list di 83 requisiti.

 

I Vantaggi della certificazione UNI 11911:2023

  • Ottenere una valutazione e classificazione oggettiva dello stabilimento in merito alla qualità offerta. La valutazione viene definita attraverso l’assegnazione di 4 livelli.
  • Permette di conseguire un livello di formazione, competenza e qualificazione indipendente.
  • Offre maggiori opportunità di aggiudicarsi i bandi per l’affidamento delle concessioni.

 

La certificazione UNI 11911:2023 può essere ottenuta e utilizzata singolarmente oppure integrata alla norma ISO 13009:2018, sistema di gestione per gli stabilimenti balneari.
Circa i requisiti di accessibilità, si rimanda alla UNI/PdR 92:2020.

 

Perché scegliere IMQ

IMQ rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell'ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati. I suoi auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza, aggiornamento e contribuiscono ad offrire un servizio utile non solo alle organizzazioni, ma anche ai fruitori dell’impegno di queste ultime: i clienti, i consumatori, tutte le parti interessate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La certificazione per gli schemi CSQ viene concessa alle organizzazioni che operano in accordo alle relative norme. I certificati hanno validità triennale. Le visite di valutazione vengono pianificate tenendo conto delle esigenze del cliente e in accordo agli standard internazionali. Dopo la concessione del certificato l'organizzazione viene sottoposta a visite periodiche e a riesame globale del sistema con cadenza triennale. Attraverso visite in azienda, i valutatori analizzano la capacità delle organizzazioni di pianificare e gestire i processi di business aziendali. È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi.