La norma ISO 3834 è dedicata alla saldatura e definisce linee guida utili sia per coloro che eseguono le attività di saldatura, sia per coloro che valutano le capacità del costruttore di produrre manufatti saldati secondo i requisiti di norma.
Per le attività di saldatura, la qualità non può essere totalmente controllata sul prodotto, ma deve essere "costruita" nel prodotto: nasce da qui l’introduzione della norma ISO 3834 che definisce i “Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici”. La norma ISO 3834 è pensata in modo da poter essere utilizzata sia per la fabbricazione, che includa qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione, sia per la valutazione.
Il sistema di gestione della qualità nelle saldature può essere integrato con il sistema di gestione della qualità ISO 9001, ottenendo benefici sia in termini di ottimizzazione della documentazione sia in termini di efficienza delle attività di audit.
La norma consente una definizione univoca delle caratteristiche della saldatura e mette a disposizione specifiche linea guida per le verifiche/qualifica dei fornitori di prodotti saldati.