Requisiti di Qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici


La norma ISO 3834 è dedicata alla saldatura e definisce linee guida utili sia per coloro che eseguono le attività di saldatura, sia per coloro che valutano le capacità del costruttore di produrre manufatti saldati secondo i requisiti di norma.

Per le attività di saldatura, la qualità non può essere totalmente controllata sul prodotto, ma deve essere "costruita" nel prodotto: nasce da qui l’introduzione della norma ISO 3834 che definisce i “Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici”. La norma ISO 3834 è pensata in modo da poter essere utilizzata sia per la fabbricazione, che includa qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione, sia per la valutazione.

Il sistema di gestione della qualità nelle saldature può essere integrato con il sistema di gestione della qualità ISO 9001, ottenendo benefici sia in termini di ottimizzazione della documentazione sia in termini di efficienza delle attività di audit.

La norma consente una definizione univoca delle caratteristiche della saldatura e mette a disposizione specifiche linea guida per le verifiche/qualifica dei fornitori di prodotti saldati.

Perché certificarsi ISO 3834?

  • È uno strumento utile per definire e mantenere i requisiti di qualità per la saldatura;
  • Costituisce “presunzione di conformità” nell’ambito delle Direttive Europee (PED, CPR), 
  • Si integra perfettamente all’interno dei sistemi di gestione per la qualità secondo UNI EN ISO 9001 ed è propedeutica ai sistemi di controllo della produzione secondo EN 1090-1.
La certificazione per gli schemi CSQ viene concessa alle organizzazioni che operano in accordo alle relative norme. I certificati hanno validità triennale. Le visite di valutazione vengono pianificate tenendo conto delle esigenze del cliente e in accordo agli standard internazionali. Dopo la concessione del certificato l'organizzazione viene sottoposta a visite periodiche e a riesame globale del sistema con cadenza triennale. Attraverso visite in azienda, i valutatori analizzano la capacità delle organizzazioni di pianificare e gestire i processi di business aziendali. È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi.