L’ISO/IEC 20000-1 "Tecnologie informatiche - Gestione del servizio - Parte 1: Requisiti per un sistema di gestione del servizio" definisce i requisiti che un fornitore di servizi (service provider) deve avere per fornire servizi IT di alto livello di qualità.
Scopo della norma è quello di aiutare i fornitori di servizi informatici a migliorare la qualità del servizio offerto.
La certificazione secondo la ISO/IEC 2000-1 rilasciata da un ente di terza parte è la garanzia che l'azienda ha messo in atto tutte le azioni necessarie per erogare servizi IT di qualità, al fine di soddisfare le aspettative dei propri utilizzatori.
Lo standard ISO/IEC 20000-1 è particolarmente indicato per i fornitori di servizi IT sia all’interno sia all’esterno dell’organizzazione, quali, ad esempio, i fornitori di servizi IT in outsourcing, nel settore delle telecomunicazioni, delle attività finanziarie e della Pubblica Amministrazione. Lo standard è applicabile a tutte le Organizzazioni, siano esse grandi, medie o piccole con strutture IT più o meno complesse.
Pubblicata il 30 settembre 2018, la nuova ISO/IEC 20000-1:2018 sostituirà la precedente edizione del 2011, che cesserà di essere valida il 30/09/2021. Per questa data, tutte le certificazioni rilasciate secondo la ISO/IEC 20000-1:2011 dovranno essere aggiornate secondo la nuova edizione della norma. IMQ, già accreditato per operare secondo la nuova edizione della norma, offre la possibilità di pianificare attività di gap-analysis, finalizzate a valutare il grado di allineamento del Sistema di Gestione delle organizzazioni alla nuova norma. Clicca qui per saperne di più sulle modalità di transizione alla nuova norma.
La norma specifica i requisiti per il fornitore del servizio per pianificare, stabilire, attuare, condurre, monitorare, riesaminare, tenere aggiornato e migliorare un sistema di gestione del servizio (SGS). I requisiti includono la progettazione, la transizione, l'erogazione e il miglioramento dei servizi per soddisfare i requisiti del servizio.
Il processo di certificazione del Sistema di Gestione per l’IT Service Management (SGITSM) secondo la norma ISO/IEC 20000-1 prevede, in particolare, la valutazione dei seguenti elementi:
Con la certificazione ISO/IEC 20000-1 l’organizzazione dimostra che è dotata di un Sistema per la Gestione dei Servizi IT e che è in grado di erogare i servizi in modo vantaggioso garantendo sistematicamente il rispetto degli SLA (Service Level Agreement) concordati con i propri clienti.
Lo standard consente alle organizzazioni che decidono di adottarlo, di poter effettuare dei benchmark sulla propria capacità nell’erogazione dei servizi, nel misurare i livelli di servizio e nella valutazione delle performance.
In particolare, la certificazione secondo la ISO/IEC 20000-1: