La ISO/TS 22163 è il nuovo standard mondiale per i sistemi di gestione della qualità nel settore ferroviario.
Costruita sulla base della ISO 9001:2015 e in accordo alla struttura High Level Structure (HSL) prevista dall'Annex SL, la norma è destinata a tutte le organizzazioni che operano nel settore dei rotabili ferroviari e si pone l'obiettivo di implementare e mantenere efficiente il loro Sistema di Gestione, al fine di creare un altissimo livello di trasparenza in tutta la catena di fornitura, massimizzando le performance e contenendo i rischi associati.
Un obiettivo sempre più richiesto in un contesto di liberalizzazione del mercato europeo, caratterizzato da una maggiore competitività e dall'esigenza di avere un sistema in grado di soddisfare requisiti diversi per gli Stati attraversati dalle linee intercontinentali e i requisiti cogenti che normano il settore.
La ISO/TS 22163 (Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione della qualità - Requisiti del sistema di gestione aziendale per le organizzazioni ferroviarie: ISO 9001:2015 e particolari requisiti per l'applicazione nel settore delle ferrovie) che sostituisce lo standard IRIS, recepisce tutti i requisiti della ISO 9001:2015 ed è integrata con i requisiti aggiuntivi applicabili al settore ferroviario. La specifica tecnica fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la qualità nel caso in cui un'organizzazione:
a) ha la necessità di dimostrare la propria capacità di fornire con regolarità prodotti o servizi che soddisfano i requisiti del cliente e i requisiti cogenti applicabili
b) mira ad accrescere la soddisfazione del cliente tramite l'applicazione efficace del sistema, compresi i processi per migliorare il sistema stesso e assicurare la conformità ai requisiti del cliente e ai requisiti cogenti applicabili.
Tutti i requisiti sono di carattere generale e previsti per essere applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente da tipo o dimensione, o dai prodotti forniti e servizi erogati.
Dopo la pubblicazione dei requisiti ferroviari specifici per i sistemi di gestione aziendale ai sensi della norma ISO 22163:2023 pubblicata il 25-07-2023, UNIFE ha pubblicato lo scorso settembre il documento "IRIS Certification® Performance assessment:2023".
Congiuntamente con "IRIS Certification® Technology", questi documenti costituiscono il sistema IRIS Certification® Revision.04 che sarà valido a partire dal 1 gennaio 2024.
LA TRANSIZIONE
AUDIT DI TRANSIZIONE
GAP-ANALYSIS
Ai clienti IMQ è offerta la possibilità di richiedere una attività di gap-analysis finalizzata a valutare il grado di allineamento del Sistema di Gestione alla nuova norma.
LINK UTILI
· Launch of IRIS Certification® Rev. 04 - UNIFE