Le norme comunitarie e quelle nazionali attribuiscono alle Energy Services Companies (ESCo) un ruolo di cruciale importanza, in quanto le attività da esse svolte permettono alle organizzazioni che se ne avvalgono di migliorare la propria efficienza energetica. Con la certificazione conforme alla norma UNI CEI 11352:2014, le società di servizi energetici che operano come ESCo possono dimostrare che sono in grado di fornire servizi di efficienza energetica conformi alla Norma e con garanzia di risultato, offrendo garanzie dell’efficacia e dell’affidabilità di tale servizio.
La norma definisce i requisiti generali e una lista di controllo per la verifica dei requisiti delle società di servizi energetici (ESCo) che forniscono ai propri clienti servizi di efficienza energetica conformi alla UNI CEI EN 15900, con garanzia dei risultati.
In particolare descrive i requisiti generali e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che una ESCo deve possedere per poter offrire i servizi di efficienza energetica e le attività peculiari, qui descritti, presso i propri clienti.
Fornisce inoltre una lista di controllo per la verifica delle capacità delle ESCo e i contenuti minimi dell’offerta contrattuale del servizio di miglioramento dell’efficienza energetica offerta da una ESCo.