In ambito di certificazione di prodotti/servizi IT, IMQ è accreditato ai sensi della ISO/IEC 17065 per i seguenti schemi:
Per migliorare la fiducia delle piccole e medie imprese (PMI) e dei consumatori nel mercato interno e promuovere l’impiego dei servizi e prodotti fiduciari, con la pubblicazione del Regolamento UE 910/2014 “eIDAS” (Electronic IDentification Authentication and Signature), pienamente in vigore dal 1° luglio 2016, sono state introdotte le nozioni di Servizi Fiduciari qualificati e di Prestatori di Servizi Fiduciari qualificati, per precisare i requisiti e gli obblighi che garantiscano un elevato livello di sicurezza di tutti i servizi e prodotti fiduciari qualificati impiegati o prestati.
La certificazione eIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature) garantisce la conformità dei TSP (Trust Service Providers - Prestatori di Servizi Fiduciari) e dei servizi da essi prestati per le interazioni elettroniche ai requisiti del Regolamento (UE) 910/2014.
IMQ ha ottenuto l’accreditamento eIDAS da Accredia e può supportare i TSP come organismo di terza parte con il compito di garantire sia la qualifica degli operatori di Servizi Fiduciari sia la conformità degli stessi alle normative nazionali di riferimento, secondo le norme ETSI EN 319 401, ETSI EN 319 411-1, ETSI EN 319 411-2, ETSI EN 319 421.
La certificazione eIDAS oltre a rafforzare la fiducia del consumatore, offre ai TSP certificati concreti vantaggi in termini di riduzione dei requisiti burocratici e delle spese amministrative.
L'Identità Digitale è fornita agli utenti dai Gestori di Identità Digitale: soggetti privati accreditati da AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, che rilasciano Identità Digitali ai cittadini e alle imprese che le richiedono per poter interagire con i servizi on-line della Pubblica Amministrazione. Per ottenere l’accreditamento da parte di AgID e poter quindi erogare i propri servizi di identificazione ai cittadini e alle imprese che lo richiedono, i Gestori di Identità digitale devono essere certificati da un Organismo di Certificazione accreditato Accredia quale IMQ.
Lo scopo della certificazione IMQ è di assicurare, con un adeguato livello di fiducia, la capacità del Gestore di fornire il servizio di gestione delle identità digitali, in conformità all’Articolo 29 del del Codice per l’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.), ovvero dei requisiti tecnici e organizzativi stabiliti dall’AGID.