Il Regolamento europeo 2017/1369/UE sull'etichettatura energetica, che ha abrogato la Direttiva 2010/30/EU, si applica ai prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. il Regolamento prevede l’etichettatura di tali prodotti e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse da parte dei prodotti durante l’uso, nonché informazioni supplementari sugli stessi, in modo da consentire ai clienti di scegliere prodotti più efficienti al fine di ridurre il loro consumo di energia.
Il Regolamento rientra nel quadro legislativo per la libera circolazione e commercializzazione dei prodotti nella comunità europea.
Campo di applicazione: il Regolamento riguarda i prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. Non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che essi non siano importati da un paese terzo e ai mezzi di trasporto per persone o merci.
Requisiti essenziali: questi prodotti per essere messi sul mercato europeo devono essere conformi a requisiti essenziali quali l’etichettatura dei prodotti stessi e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse. Dal 1 gennaio 2019 è richiesta la registrazione dei prodotti nella banca dati europea dei prodotti per l’etichettatura energetica.
Tutela del mercato: nel caso in cui le autorità di vigilanza del mercato di uno Stato membro, hanno motivi di ritenere che un prodotto non è conforme alla disposizioni previste in materia di etichettatura energetica:
IMQ può supportate i fabbricanti in tutte le attività di prova e misura finalizzate a un'etichettatura conforme a quanto previsto dal Regolamento europeo.