Regolamento europeo 2017/1369/UE - Energy Labelling Regulation: verifica di parte terza dell'etichettatura energetica, quale garanzia di trasparenza sul mercato

Il Regolamento europeo 2017/1369/UE sull'etichettatura energetica, che ha abrogato la Direttiva 2010/30/EU,  si applica ai prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. il Regolamento prevede l’etichettatura di tali prodotti e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse da parte dei prodotti durante l’uso, nonché informazioni supplementari sugli stessi, in modo da consentire ai clienti di scegliere prodotti più efficienti al fine di ridurre il loro consumo di energia.

Il Regolamento rientra nel quadro legislativo per la libera circolazione e commercializzazione dei prodotti nella comunità europea. 

Campo di applicazione: il Regolamento riguarda i prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. Non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che essi non siano importati da un paese terzo e ai mezzi di trasporto per persone o merci.

Requisiti essenziali: questi prodotti per essere messi sul mercato europeo devono essere conformi a requisiti essenziali quali l’etichettatura dei prodotti stessi e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse. Dal 1 gennaio 2019 è richiesta la registrazione dei prodotti nella banca dati europea dei prodotti per l’etichettatura energetica.

Tutela del mercato: nel caso in cui le autorità di vigilanza del mercato di uno Stato membro, hanno motivi di ritenere che un prodotto non è conforme alla disposizioni previste in materia di etichettatura energetica:

  • procedono ad una valutazione del prodotto e in caso in cui constatano che il prodotto non è conforme ai requisiti chiedono tempestivamente al fornitore o, se del caso, al distributore, di adottare tutte le misure correttive del caso al fine di renderlo conforme, oppure di ritirarlo dal mercato oppure di richiamarlo entro un termine ragionevole, proporzionato alla natura del rischio da esse stabilito;
  • informano la Commissione e gli altri Stati membri in merito ai risultati della valutazione e delle misure che hanno chiesto al fornitore o al distributore di adottare nel caso in cui la non conformità riscontrata non si limita al solo proprio territorio nazionale.

 

Il supporto offerto da IMQ

IMQ può supportate i fabbricanti in tutte le attività di prova e misura finalizzate a un'etichettatura conforme a quanto previsto dal Regolamento europeo.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. IMQ è leader in Europa nell’attività di valutazione delle conformità, partner tecnico scelto da Ministeri e Autorità ai fini del controllo del mercato. IMQ è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale IMQ ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. DA 70 anni IMQ lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.