Equalitas è uno standard proprietario che le organizzazioni possono perseguire per la certificazione di sostenibilità in ambito vitivinicolo.
La certificazione Equalitas ricomprende tutti i tre pilastri della sostenibilità ambientale, sociale ed economica per tutta la catena del valore dell’industria vitivinicola.
La certificazione può essere richiesta rispetto tre tipologie di dimensioni produttive:
1. Di organizzazione
2. Di prodotto
3. Di territorio
Lo standard presenta sia delle buone pratiche “agricole; di lavorazione; sociali; economiche; di comunicazione” sia requisiti “Biodiversità, Carbon Footprint ed Water Footprint”.
L’adesione allo standard per le organizzazioni può essere graduale ed avviene tramite il rispetto dei requisiti settoriali in ambito dei tre pilastri della sostenibilità e possono essere:
1. Maggiori: conformità obbligatoria al 100% all’inizio della certificazione
2. Minori: conformità obbligatoria almeno del 30% entro la validità triennale della certificazione
3. Raccomandazioni: conformità obbligatoria almeno del 10% entro il triennio di validità della certificazione
IMQ rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell'ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati. I suoi auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza, aggiornamento e contribuiscono ad offrire un servizio utile non solo alle organizzazioni, ma anche ai fruitori dell’impegno di queste ultime: i clienti, i consumatori, tutte le parti interessate.