INVENTARI DI GHG VOLONTARI DI ORGANIZZAZIONE (carbon footprint dell’Organizzazione) - ISO 14064-1
L’ISO 14064-1 e il GHG Protocol per Organizzazioni sono standard di monitoraggio e rendicontazione delle emissioni GHG. La valutazione della conformità a questi standard fornisce credibilità e garanzia ai processi di rendicontazione e monitoraggio dei GHG, sia per quanto riguarda le emissioni, sia relativamente alle azioni di riduzione delle emissioni intraprese dalle Organizzazioni.
Lo standard ISO 14064 è suddiviso in tre parti che possono essere utilizzate separatamente o congiuntamente. La parte 1 e 2 è applicabile per le organizzazione mentre la parte 3 è applicabile agli Organismi di Certificazione.
- Parte 1 - ISO 14064-1: specifica i requisiti di progettazione, sviluppo rendicontazione e gestione degli inventari dei gas serra delle Organizzazioni; definisce anche i requisiti per determinare i limiti di emissione dei GHG analizzando la situazione specifica dell’impresa in termini di emissioni e di attività per ridurle.
- Parte 2 - ISO 14064-2: delinea i requisiti per misurare, controllare e riportare le riduzioni e le rimozioni delle emissioni e i progressi nei progetti di rimozione dei gas serra. Riguarda progetti GHG come, ad esempio, gli interventi nelle fonti rinnovabili o la carbon sequestration. I progetti di riduzione GHG hanno delle specifiche diverse da quelle relative agli Inventari GHG e, perciò le verifiche di questi progetti non son inglobate nelle verifiche delle asserzioni di Inventario ma costituiscono un servizio separato.
- Parte 3 – ISO 14063-3: delinea i requisiti e linee guida per condurre convalide e verifiche delle informazioni sui gas serra (da parte degli Organismi di certificazione).
La norma è integrabile con lo standard di certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001 (sistema di gestione ambientale).
Obiettivi dell’attestazione ISO 14064
- Favorire la coerenza, trasparenza e credibilità nella quantificazione, nel monitoraggio, nel reporting e nella riduzione dei GHG
- Accertare e amministrare le responsabilità, gli investimenti e i rischi GHG
- Supportare le strategie di gestione dei gas serra e piani per il futuro dell'organizzazione
- Agevolare gli scambi di crediti o quote di emissione GHG
Vantaggi dell’attestazione ISO 14064-1
- Comprovare agli stakeholders l’impegno verso la sostenibilità ambientale e il mantenimento di comportamento responsabile nei raffronti del cambiamento climatico
- Accresce la “green corporate reputation”
- Anticipare la normativa UE in materia di riduzioni delle emissioni di GHG
- Implementare strategie di marketing costruite ad hoc rispetto alle nuove esigenze del cliente riguardanti valori sociali e ambientali
- Far riferimento ad una metodologia riconosciuta internazionalmente per la riduzione e di rendicontazione di GHG
- Accertare e gestire i rischi e le responsabilità collegate alle emissioni nocive di GHG.
Perché richiedere una verifica/validazione degli inventari GHG con IMQ
L’attestazione acquista sul mercato tanto più valore quanto più è autorevole l'organismo che l'ha rilasciata. IMQ rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell'ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati. I suoi auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza, aggiornamento e contribuiscono ad offrire un servizio utile non solo alle organizzazioni, ma anche ai fruitori dell’impegno di queste ultime: i clienti, i consumatori, tutte le parti interessate.