Validazione e/o verifica ISO 26000: per le aziende e le organizzazioni impegnate a operare in modo socialmente responsabile

Le Linee Guida ISO 26000 nascono con l’obiettivo di fornire indicazioni su come attuare la responsabilità sociale, ovvero sui principi che un'organizzazione dovrebbe integrare e mettere in pratica nelle sue attività e nelle relazioni con tutte le parti interessate.

I principi di responsabilità sociale includono:

  • rendere conto degli impatti sociali e ambientali delle proprie attività e decisioni
  • adottare un comportamento etico e trasparente, in conformità con le leggi applicabili e con le norme internazionali di comportamento
  • tenere conto degli interessi, delle richieste e delle aspettative degli stakeholder

 

La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su:

a) concetti, termini e definizioni relativi alla responsabilità sociale;

b) premesse storiche, tendenze e caratteristiche della responsabilità sociale;

c) principi e pratiche relativi alla responsabilità sociale;

d) temi fondamentali e aspetti specifici della responsabilità sociale;

e) integrazione, attuazione e promozione di comportamenti socialmente responsabili nell'ambito dell'organizzazione e, attraverso le sue politiche e prassi, nell'ambito della sua sfera di influenza;

f) identificazione e coinvolgimento degli stakeholder;

g) comunicazione di impegni, prestazioni ed altre informazioni relative alla responsabilità sociale.

La norma ha l'intento di aiutare le organizzazioni a contribuire allo sviluppo sostenibile, di incoraggiarle ad andare al di là del mero rispetto delle leggi, di promuovere una comprensione comune nel campo della responsabilità sociale e di integrare altri strumenti ed iniziative per la responsabilità sociale, ma non di sostituirsi ad essi.Non è una norma di sistema di gestione e non è destinata a fini di certificazione, nè a fini regolamentari o contrattuali.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. Valorizzare la qualità dei prodotti e distinguersi sul mercato. Garanzia di un prodotto in conformità con i requisiti di legge. Elemento distintivo rispetto ad organizzazioni non certificate Garanzia visibile che il prodotto è stato sottoposto - da un organismo a ciò abilitato - a tutte le prove necessarie per verificarne la conformità (clienti, fornitori, etc.) e miglioramento della posizione competitiva. Indispensabile per la partecipazione a gare di appalto, anche internazionali Valutazione indipendente e obiettiva del proprio sistema di gestione, condotta da personale esperto. Strumento di razionalizzazione e maggiore conoscenza dei processi aziendali