L’EDP (Environmental Product Declaration) o DAP (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è uno strumento di valutazione e comunicazione delle prestazioni ambientali di beni e servizi calcolati e valutati sulla base della metodologia LCA lungo il ciclo di vita: dall’estrazione e trasformazione della materia prima, alla produzione, trasporto, fino all’utilizzo e lo smaltimento finale.

L’applicazione dell’EDP avviene per beni o servizi indipendentemente dal loro uso o posizione nella catena produttiva.

Per la pubblicazione dell’EPD bisogna sottoporsi ad una verifica di terza parte al fine di valutare la conformità del documento e dei risultati rispetto agli standard e requisiti applicabili. La registrazione e la pubblicazione dell’EPD, successiva alla verifica di terza parte, sono gestite dai Programme Operator secondo i loro regolamenti.

 

IMQ può fornire può offrire un servizio di verifica EPD nell’ambito dei seguenti programme operator:

  • International EPD® System (IES)
  • EPDItaly®

 

Le norme di riferimento per il Sistema EPD® sono:

  • UNI ISO 14025:2006 - Etichetta Ecologica di Tipo III
  • ISO 14040 - Gestione Ambientale - Valutazione del Ciclo di Vita - Principi e quadro di riferimento
  •  ISO 14044 - Gestione Ambientale - Valutazione del Ciclo di Vita - Requisiti e Linee Guida
  • “General Progamme Instructions for Environmental Product Declaration” del Programme Operator IES.
  • Regolamento del Programme Operator EPDItaly®
  • Product Category Rules di riferimento.

 

I vantaggi derivanti dall’EPD

  • Posizionamento distintivo dei propri prodotti sul mercato offrendo ai consumatori una maggiore consapevolezza di acquisto 
  • Risposta ai requisiti richiesti dalle politiche ambientali di approvvigionamento (Green Procurement) dei grandi gruppi di acquisto (es. Pubblica Amministrazione)
  • Attivazione di un sistema di miglioramento continuo della qualità ambientale dei prodotti e servizi
  • Oggettività consentita dall'utilizzo della valutazione del ciclo di vita (LCA) come metodologia per l’identificazione e la quantificazione degli impatti ambientali
  • Confrontabilità consentita dai requisiti specifici (PCR) relativi ad ogni singola categoria di prodotto o servizio
  • Credibilità derivante dalla verifica e convalida da parte di un organismo accreditato indipendente, che garantisce la veridicità delle informazioni contenute nella dichiarazione
  • Universalità determinata all'alto grado di applicabilità e scalabilità

 

L’iter di verifica o validazione

  • ORGANIZZAZIONE: Predispone lo studio LCA e il documento EPD sulla base dei requisiti generali dettati dagli standard ISO 14025, ISO 14040- 44, dei requisiti specifici derivanti dalla Product Category Rules* e dal Regolamento del Program Operator
  • IMQ ORGANISMO ACCREDITATO: Conduce la verifica e la convalida dello studio LCA e del documento EPD. La verifica, affidata ad un verificatore qualificato secondo le procedure di IMQ, garantisce che le informazioni comunicate mediante l’EPD, ottenute in conformità alla PCR di categoria e alla metodologia LCA, siano oggettive, trasparenti e affidabili. IMQ convalida l’iter di verifica e rilascia all’organizzazione l’attestato EPD
  • PROGRAM OPERATOR: Registra e pubblica sul proprio sito le EPD verificate/validate. L’EPD pubblicate consentono all’organizzazione di comunicare in modo comprensibile e credibile le performance dei propri prodotti

 

Perché effettuare l’EPD con IMQ

La Dichiarazione Ambientale di prodotto acquista sul mercato tanto più valore quanto più è autorevole l'organismo che l'ha rilasciata. IMQ rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell'ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati. I suoi auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza, aggiornamento e contribuiscono ad offrire un servizio utile non solo alle organizzazioni, ma anche ai fruitori dell’impegno di queste ultime: i clienti, i consumatori, tutte le parti interessate.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. Valorizzare la qualità dei prodotti e distinguersi sul mercato. Garanzia di un prodotto in conformità con i requisiti di legge. Elemento distintivo rispetto ad organizzazioni non certificate Garanzia visibile che il prodotto è stato sottoposto - da un organismo a ciò abilitato - a tutte le prove necessarie per verificarne la conformità (clienti, fornitori, etc.) e miglioramento della posizione competitiva. Indispensabile per la partecipazione a gare di appalto, anche internazionali Valutazione indipendente e obiettiva del proprio sistema di gestione, condotta da personale esperto. Strumento di razionalizzazione e maggiore conoscenza dei processi aziendali