Contro le eco-truffe, il greenwashing, la comunicazione verde poco trasparente, IMQ propone IMQ-ECO, Certificazione delle Asserzioni Ambientali di Prodotto.

È un marchio studiato affinché la veridicità di un’asserzione ambientale auto-dichiarata riguardante un prodotto venga garantita ai clienti finali da parte di un ente terzo indipendente. Il processo di valutazione è rigoroso e conforme alla normativa ISO 14021, oltre che a uno specifico protocollo IMQ approvato da una commissione tecnica indipendente.

Esempi di asserzioni certificabili sono: Carbon Footprint, Riciclabile, Contenuto Riciclato, Consumo energetico ridotto, Riduzione dei Rifiuti, Prodotto con Durata di Vita Estesa, Utilizzo Ridotto delle Risorse, Progettato per il Disassemblaggio.

Perché scegliere IMQ-ECO

La necessità di sviluppare questo certificato nasce dalla presenza sul mercato di molte asserzioni ambientali auto-dichiarate non sottoposte ad alcuna verifica. Molto spesso si tratta di vero e proprio “green-washing”, fornendo un’immagine di sostenibilità ingannevole, non veritiera o poco chiara. IMQ-ECO rappresenta quindi una garanzia, per il consumatore, della veridicità dell’asserzione ambientale inerente il prodotto acquistato.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. Valorizzare la qualità dei prodotti e distinguersi sul mercato. Garanzia di un prodotto in conformità con i requisiti di legge. Elemento distintivo rispetto ad organizzazioni non certificate Garanzia visibile che il prodotto è stato sottoposto - da un organismo a ciò abilitato - a tutte le prove necessarie per verificarne la conformità (clienti, fornitori, etc.) e miglioramento della posizione competitiva. Indispensabile per la partecipazione a gare di appalto, anche internazionali Valutazione indipendente e obiettiva del proprio sistema di gestione, condotta da personale esperto. Strumento di razionalizzazione e maggiore conoscenza dei processi aziendali