Prove climatico-ambientali

Prove di laboratorio per la verifica della resistenza di materiali e prodotti a stress ambientali e meccanici

I prodotti sono spesso esposti a stress ambientali e meccanici anche quotidianamente. Calore, freddo, umidità, vento, agenti atmosferici, le condizioni ambientali estreme possono causare ripercussioni sul funzionamento di prodotti e apparecchiature. Con questa situazione è essenziale per le aziende dare evidenza che i propri prodotti sono in grado di funzionare perfettamente in qualsiasi condizione. IMQ può fornire le necessarie garanzie in termini di prove e collaudi, a prescindere dalla complessità dei prodotti, dal settore industriale e dal paese in cui saranno commercializzati. Grazie ai laboratori accreditati ISO 17025, IMQ verifica l’idoneità all’uso di componenti, attrezzature e prodotti.

Grazie alle strumentazioni in nostra dotazione, possiamo:

  • Valutare le performance di prodotti destinati ad ambienti sottoposti a condizioni ambientali o climatiche critiche;
  • Verificare le situazioni ambientali alle quali il dispositivo o il prodotto saranno sottoposti durante la loro vita reale: funzionamento, trasporto e immagazzinamento;
  • Creare test ad hoc completamente personalizzabili a seconda delle esigenze dei clienti.

Principali prove eseguite:

  • Prove di temperatura e umidità
  • Prove di resistenza all'ozono ISO 1431
  • Prove in atmosfere corrosive: nebbia salina secondo le norme IEC 60068-2-11, IEC 60068-2-5, ISO 9227; anidride solforosa secondo le norme IEC 60068-2-42
  • Prove per la verifica del grado di protezione degli involucri secondo la noma EN 60529
  • Prove di esposizione a raggi UV secondo la norma ISO 4892-2 e CENELEC HD 605 S1.
  • Prova A: Freddo IEC/EN 60068-2-1
  • Prova B. Calore secco IEC/EN 60068-2-2
  • Prova Cab: Calore umido, Stato stazionario IEC/EN 60068-2-78
  • Prova Db. Calore umido ciclico IEC/EN 60068-2-30
  • Prova Ec: Urti causati dalla gestione senza precauzione delle apparecchiature IEC/EN 60068-2-31
  • Prova Ed: Caduta libera IEC/EN 60068-2-31
  • Prova Eh: Determinare la capacità di un campione a sopportare impatti meccanici IEC/EN 60068-2-75
  • Prova Fc: Vibrazioni sinusoidali IEC/EN 60068-2-6
  • Prova Ka: Nebbia salina IEC/EN 60068-2-11
  • Prova Kb: Nebbia salina ciclica IEC/EN 60068-2-52
  • Prova Kc: Prova all'anidride solforosa IEC/EN 60068-2-42
  • Prova L: Polvere IEC/EN 60068-2-68
  • Prova M: Bassa pressione IEC/EN 60068-2-13
  • Prova N: variazioni di temperatura IEC/EN 60068-2-14
  • Prova R: Acqua IEC/EN 60068-2-18
  • Gradi di protezione degli involucri (Codice IP - X8, X1-7, X5-6) IEC/EN 60529
  • Sistemi di allarme - prove ambientali EN 50130-4; EN 50130-5; ISO 7240-5
  • Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK) IEC/EN 62262
È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. IMQ è leader in Europa nell’attività di valutazione delle conformità, partner tecnico scelto da Ministeri e Autorità ai fini del controllo del mercato. IMQ è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale IMQ ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. DA 70 anni IMQ lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.