Prove halogen free e antibatteriche: prove di laboratorio su componenti per impianti in ambienti particolari
A volte l’impiego di componenti per impianti in ambienti particolari (gallerie, ambienti navali ed offshore, ambienti per pubblico spettacolo, strutture sanitarie, etc.) o le regole impiantistiche di alcuni paesi esteri, richiedono delle prove aggiuntive, quali ad esempio la verifica dei contenuti di alogeni, o le proprietà antibatteriche dei materiali.
A tal fine IMQ può svolgere le seguenti prove:
- verifica del contenuto di alogeni e classificazione materiali Halogen Free - IEC 60754-3
- metodo di prova per il contenuto di alogeni (Sistemi di canalizzazione e accessori per cavi) - EN IEC 63355:2022 - EN 50642
- esistenza di materiali plastici all’azione dei microorganismi: resistenza ai batteri (P. aeruginosa) e ai funghi (pool di ceppi fungini, Aspergillus, Penicillium e altre specie) - ISO 846:1999
- determinazione dell'azione antibatterica su plastiche e altri materiali non porosi - ISO 22196:2011 e standard giapponese JIS Z 2801:2010.
- metodo di prova per il contenuto di alogeni- EN IEC 63355:2022