Prove per prodotti destinati ad ambienti a rischio di atmosfere potenzialmente esplosive
Tutte le attrezzature elettriche e non-elettriche destinate ad essere utilizzate nei luoghi di lavoro a rischio di atmosfere potenzialmente esplosive devono garantire un livello di sicurezza appropriato all’area di installazione.
A regolamentare questa tipologia di prodotti sono la Direttiva ATEX (2014/34/UE) e lo schema IECEx. I prodotti EX che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva 2014/34/UE e/o dello Schema IECEx possono essere:
- Apparecchiature e Sistemi di Protezione utilizzati in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive;
- Dispositivi di Sicurezza, dispositivi di Controllo e dispositivi di Regolazione destinati ad essere utilizzati al di fuori di atmosfere potenzialmente esplosive ma che sono necessari o contribuiscono al funzionamento in sicurezza delle Apparecchiature e Sistemi di Protezione, con riferimento al rischio di esplosione;
- Componenti definiti come qualsiasi elemento essenziale al funzionamento in sicurezza delle Apparecchiature e dei Sistemi di Protezione ma senza funzione autonoma.
Le famiglie di prodotti per le quali principalmente IMQ opera sono:
- Dispositivi elettronici
- Macchine rotanti e relative macchine condotte, freni, pompe, compressori, ventilatori, ecc.
- Apparecchiature non elettriche (filtri, agitatori, cilindri, turbine, skid, sistemi di protezione, etc)
- Materiali di installazione e componenti per impianti
- Apparecchiature per la ventilazione
- Apparecchi di illuminazione
- Strumentazione di misura e controllo dei processi industriali.
Principali tipologie di prove eseguite
- Misure di temperatura, invecchiamenti a caldo e a freddo, impatti, invecchiamento UV, charge test e scariche elettrostatiche (IEC/EN 60079-0)
- Prove di determinazione della pressione di riferimento e di non-trasmissione di una esplosione (IEC/EN 60079-1)
- Prove di pressurizzazione (IEC/EN 60079-2)
- Vibrazioni e corrosione con SO2 (IEC/EN 60079-7)
- Spark test (IEC/EN 60079-11)
- Prove su dispositivi sigillati, dispositivi enclosed-break e dispositivi a respirazione limitata (IEC/EN60079-15)
- Verifica dell’incapsulamento con resina (IEC/EN 60079-18);
- Misura di potenza di sorgenti LASER e radianza-irradianza di sorgenti LED (IEC/EN 60079-28)
- Grado IP e misura di temperatura con strato di polvere (IEC/EN 60079-31 e IEC/EN 60529)
- Prove su apparecchi meccanici in accordo alle norme EN ISO IEC 80079-36 e -37.