Prove per prodotti destinati ad ambienti a rischio di atmosfere potenzialmente esplosive

Tutte le attrezzature elettriche e non-elettriche destinate ad essere utilizzate nei luoghi di lavoro a rischio di atmosfere potenzialmente esplosive devono garantire un livello di sicurezza appropriato all’area di installazione.

A regolamentare questa tipologia di prodotti sono la Direttiva ATEX (2014/34/UE) e lo schema IECEx. I prodotti EX che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva 2014/34/UE e/o dello Schema IECEx possono essere:

  • Apparecchiature e Sistemi di Protezione utilizzati in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive;
  • Dispositivi di Sicurezza, dispositivi di Controllo e dispositivi di Regolazione destinati ad essere utilizzati al di fuori di atmosfere potenzialmente esplosive ma che sono necessari o contribuiscono al funzionamento in sicurezza delle Apparecchiature e Sistemi di Protezione, con riferimento al rischio di esplosione;
  • Componenti definiti come qualsiasi elemento essenziale al funzionamento in sicurezza delle Apparecchiature e dei Sistemi di Protezione ma senza funzione autonoma.

Le famiglie di prodotti per le quali principalmente IMQ opera sono:

  • Dispositivi elettronici
  • Macchine rotanti e relative macchine condotte, freni, pompe, compressori, ventilatori, ecc.
  • Apparecchiature non elettriche (filtri, agitatori, cilindri, turbine, skid, sistemi di protezione, etc)
  • Materiali di installazione e componenti per impianti
  • Apparecchiature per la ventilazione
  • Apparecchi di illuminazione
  • Strumentazione di misura e controllo dei processi industriali.

Principali tipologie di prove eseguite

  • Misure di temperatura, invecchiamenti a caldo e a freddo, impatti, invecchiamento UV, charge test e scariche elettrostatiche (IEC/EN 60079-0)
  • Prove di determinazione della pressione di riferimento e di non-trasmissione di una esplosione (IEC/EN 60079-1)
  • Prove di pressurizzazione (IEC/EN 60079-2)
  • Vibrazioni e corrosione con SO2 (IEC/EN 60079-7)
  • Spark test (IEC/EN 60079-11)
  • Prove su dispositivi sigillati, dispositivi enclosed-break e dispositivi a respirazione limitata (IEC/EN60079-15)
  • Verifica dell’incapsulamento con resina (IEC/EN 60079-18);
  • Misura di potenza di sorgenti LASER e radianza-irradianza di sorgenti LED (IEC/EN 60079-28)
  • Grado IP e misura di temperatura con strato di polvere (IEC/EN 60079-31 e IEC/EN 60529)
  • Prove su apparecchi meccanici in accordo alle norme EN ISO IEC 80079-36 e -37.
È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. IMQ è leader in Europa nell’attività di valutazione delle conformità, partner tecnico scelto da Ministeri e Autorità ai fini del controllo del mercato. IMQ è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale IMQ ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. DA 70 anni IMQ lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.