Regolamento europeo 2017/1369/UE - Energy Labelling Regulation: verifica di parte terza dell'etichettatura energetica, quale garanzia di trasparenza sul mercato

Il Regolamento europeo 2017/1369/UE sull'etichettatura energetica, che ha abrogato la Direttiva 2010/30/EU,  si applica ai prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. il Regolamento prevede l’etichettatura di tali prodotti e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse da parte dei prodotti durante l’uso, nonché informazioni supplementari sugli stessi, in modo da consentire ai clienti di scegliere prodotti più efficienti al fine di ridurre il loro consumo di energia.

Il Regolamento rientra nel quadro legislativo per la libera circolazione e commercializzazione dei prodotti nella comunità europea. 

Campo di applicazione: il Regolamento riguarda i prodotti connessi all’energia immessi sul mercato o messi in servizio. Non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che essi non siano importati da un paese terzo e ai mezzi di trasporto per persone o merci.

Requisiti essenziali: questi prodotti per essere messi sul mercato europeo devono essere conformi a requisiti essenziali quali l’etichettatura dei prodotti stessi e la fornitura di informazioni uniformi relative all’efficienza energetica, il consumo di energia e di altre risorse. Dal 1 gennaio 2019 è richiesta la registrazione dei prodotti nella banca dati europea dei prodotti per l’etichettatura energetica.

Tutela del mercato: nel caso in cui le autorità di vigilanza del mercato di uno Stato membro, hanno motivi di ritenere che un prodotto non è conforme alla disposizioni previste in materia di etichettatura energetica:

  • procedono ad una valutazione del prodotto e in caso in cui constatano che il prodotto non è conforme ai requisiti chiedono tempestivamente al fornitore o, se del caso, al distributore, di adottare tutte le misure correttive del caso al fine di renderlo conforme, oppure di ritirarlo dal mercato oppure di richiamarlo entro un termine ragionevole, proporzionato alla natura del rischio da esse stabilito;
  • informano la Commissione e gli altri Stati membri in merito ai risultati della valutazione e delle misure che hanno chiesto al fornitore o al distributore di adottare nel caso in cui la non conformità riscontrata non si limita al solo proprio territorio nazionale.

 

Il supporto offerto da IMQ

IMQ può supportate i fabbricanti in tutte le attività di prova e misura finalizzate a un'etichettatura conforme a quanto previsto dal Regolamento europeo.

Certyfikacja jest potwierdzeniem wydajnego systemu zarządzania, odpowiednich struktur i umiejętności oraz ciągłego doskonalenia organizacji. Im wyższy prestiż organu przyznającego, tym większa wartość przyznanej gwarancji. Sprawdź! Wyposażone w najnowocześniejszą technologię, nasze laboratoria mają pełną zdolność do poddawania produktów wszystkim kontrolom wymaganym przez główne dyrektywy europejskie i normy międzynarodowe. Sprawdź! Certyfikaty wydane przez IMQ gwarantują standardy bezpieczeństwa, wydajności i jakości. Ponad 10 000 firm zwróciło się do IMQ, aby certyfikować swoje produkty i wyróżniać się na rynku. Sprawdź! Jako jednostka notyfikowana dla głównych dyrektyw UE, IMQ oferuje testy i certyfikaty CE w celu oceny zgodności produktów z wymaganiami niezbędnymi do wprowadzenia ich na rynek europejski. Sprawdź! Inspekcje i audyty potwierdzają zgodność instalacji elektrycznych, sprzętu, dostaw i usług z obowiązującymi specyfikacjami technicznymi i prawnymi. Sprawdź!