Carbon Footprint (norma di riferimento ISO14067) è lo studio dell’impronta di carbonio che un prodotto ha sull’ambiente, espressa in termini di CO2 equivalente.
Water Footprint (norma di riferimento ISO 14046) è la valutazione dell’impronta idrica che un prodotto (bene o servizio) o un’organizzazione ha sull’ambiente; essa è definita come il volume totale di acqua dolce utilizzata per produrre beni e servizi, misurata in termini di volume d’acqua consumata (evaporata o incorporata in un prodotto) e inquinata per unità di tempo.
La loro valutazione si basa sulla metodologia LCA, rappresentando quindi una vera e propria analisi del ciclo di vita del prodotto stesso. Ai fini della comunicazione dei risultati all’esterno dell’azienda, assume fondamentale importanza la presenza di un ente terzo, oggettivo e imparziale, che controlli e certifichi lo studio sviluppato.
• Formulare politiche ambientali più mirate
• Ottimizzare i processi a maggiore impatto sull'ambiente e sulle risorsa d'acqua
• Rafforzare l’immagine dell’azienda a livello nazionale ed internazionale
• Promuovere una informazione trasparente nei confronti dei consumatori
L’esperienza e la professionalità maturata dal nostro team nel corso degli anni garantisce ai nostri Clienti la certezza di un lavoro serio, affidabile e in linea con le normative più aggiornate.