Servizi IMQ per supportare le imprese nella transizione verso l'economia circolare

L’adozione di modelli in linea con i principi dell’economia circolare è stata inserita tra le priorità strategiche dell’Unione Europea in quanto rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo in termini di innovazione, ambiente, occupazione e competitività. Modelli di business meno legati all’utilizzo di materie prime consentono di sviluppare una struttura di costi meno esposta al rischio di volatilità dei prezzi sia per dinamiche di mercato sia per interventi normativi. Recenti stime1 parlano di possibili benefici al 2030 pari a:

  • consumo delle risorse: riduzione del 17% - 24%
  • risparmi 630 miliardi di euro/anno
  • crescita PIL europeo + 3,9%.

Per supportare le imprese nel passaggio dall'economia lineare a quella circolare, IMQ ha predisposto un pacchetto di servizi utili in ottica di riduzione sprechi, emobility, prolungamento vita utile, tracciabilità e riciclo.

Riduzione degli sprechi

CARBON E WATER FOOTPRINT
Valutazione e quantificazione delle emissioni di gas a effetto serra (ISO 14067) e misura degli impatti di un prodotto/servizio/organizzazione sulle risorse idriche (ISO 14046).

CERTIFICAZIONE MADE GREEN IN ITALY
Attività di valutazione finalizzate al rilascio della certificazione “Made Green in Italy”, lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti.

CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE, DELL’ENERGIA, DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE
Attività di verifica dei sistemi di gestione adottati dalle Organizzazioni per il miglioramento continuo delle performance e rilascio delle relative certificazioni secondo le norme: ISO 14001 per le tematiche ambientali (es. emissioni, rifiuti, efficienza risorse); verifica e convalida delle dichiarazioni ambientali secondo il Regolamento EMAS; ISO 50001 per la gestione efficiente dell’energia; SA8000 responsabilità sociale; ISO 20121 gestione sostenibile degli eventi; ISO 37001 prevenzione della corruzione.

ECODESIGN
Servizi di supporto per le aziende nell’applicazione dei Regolamenti di prodotto della direttiva EcoDesign sull’efficienza energetica (Direttiva 2009/125/CE).

IMPRONTA AMBIENTALE PRODOTTI (PEF) E IMPRONTA AMBIENTALE ORGANIZZAZIONI (OEF)
L’impronta ambientale dei prodotti (PEF) e delle organizzazioni (OEF) sono strumenti di misurazione e miglioramento utili per valutare le prestazioni ambientali di prodotti/servizi/organizzazioni nella prospettiva del ciclo di vita. 

LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA)
Analisi degli impatti ambientali che il bene/servizio ha durante tutto il suo ciclo di vita (nel caso di un prodotto, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento finale). Servizio di valutazione applicabile sia a un prodotto sia a un servizio. Normativa di riferimento: serie ISO 14040 e ISO 14044.

PROVE DI PERFORMANCE E EFFICIENZA ENERGETICA PRODOTTI
Misure di assorbimento energetico su prodotti domestici e professionali, anche ai fini dell’etichettatura energetica (Direttiva 2010/30/UE).

eMobilty

CERTIFICAZIONE EV READY
IMQ è riconosciuto da ASEFA quale laboratorio di prova per i test su stazione di ricarica per veicoli elettrici, spine e prese elettriche per la ricarica dei veicoli elettri-ci, ai fini del rilascio del marchio EV Ready.

Prolungamento vita utile

PROVE DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO
Test di invecchiamento accelerato su materiali e prodotti, l’unico sistema che permette al produttore di avere un riscontro immediato della durabilità dei materiali/prodotti.

REVAMPING
Attività di adeguamento delle macchine all’Allegato V del D. Lgs. 81/2008, obbligatorio per tutte le macchine installate prima del 1996, non marcate CE.

Tracciabilità

CERTIFICAZIONE SUPPLY CHAIN
Supporto nel progettare e implementare schemi di controllo sui fornitori, in particolare relativi agli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale. 

Riciclo

CERTIFICAZIONE CERTICAM
Certicam è lo schema che disciplina la certificazione di prodotto rispetto al contenuto di riciclato e/o recu-perato e/o sottoprodotto sulla base dei valori dichiarati dall’Organizzazione che immette i prodotti sul mercato.

PROVE BIODEGRADABILITÀ MATERIALI
Prove di biodegradabilità di materiali e prodotti e rilascio marchi di certificazione per plastica e compositi riciclabili.

RAEE
IMQ è organismo abilitato dal Centro di Coordinamento RAEE alla conduzione degli audit necessari per l’ottenimento, da parte degli impianti, dell’accreditamento per il trattamento dei RAEE.

 

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. I servizi IMQ aggiungono valore e creano l'immagine del brand distinguendo sul mercato le realtà che hanno investito in sicurezza e qualità. Sono riconosciuti internazionalmente, sono gestiti da personale esperto e costantemente aggiornato, membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Testimoniano al mercato la trasparenza e l'affidabilità dell'organizzazione che li ha richiesti. Consentono di ridurre i tempi di ingresso nel mercato.