L'analisi del ciclo di vita (LCA - Life Cycle Assessment)

L’analisi del ciclo di vita (LCA) è uno strumento ormai consolidato e molto utilizzato per una vasta gamma di applicazioni.

Qualunque bene o servizio, infatti, può essere studiato utilizzando tale metodologia.

Uno studio LCA è un esame approfondito del sistema di prodotto, al fine di valutare tutti gli impatti ambientali ad esso direttamente e indirettamente associati, durante tutto il ciclo di vita (nel caso di un bene, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento finale).

Perché eseguire una LCA


Gli obiettivi che portano un’impresa a eseguire uno studio LCA possono essere molteplici; tra i più comuni citiamo:

  • individuare le fasi maggiormente impattanti di un processo produttivo al fine di implementare ottimizzazioni;
  • confrontare differenti vie di produzione di uno stesso bene per valutare quella con il minor carico ambientale;
  • ottenere certificazioni ambientali specifiche come può essere l’EPD;
  • partecipare a bandi pubblici e privati in cui la LCA dia un valore aggiunto al proprio prodotto/servizio.
     

Perché IMQ


L’analisi del ciclo di vita è uno studio molto complesso che richiede, peraltro, l’utilizzo di software e competenze specifiche. IMQ, grazie al suo team di esperti, può accompagnare il Cliente attraverso gap analysis e riesame critico concomitante allo studio, garantendo al Cliente il rispetto delle normative e un’elevata qualità del lavoro. Normativa di riferimento: serie ISO 14040 e ISO 14044.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. Valorizzare la qualità dei prodotti e distinguersi sul mercato. Garanzia di un prodotto in conformità con i requisiti di legge. Elemento distintivo rispetto ad organizzazioni non certificate Garanzia visibile che il prodotto è stato sottoposto - da un organismo a ciò abilitato - a tutte le prove necessarie per verificarne la conformità (clienti, fornitori, etc.) e miglioramento della posizione competitiva. Indispensabile per la partecipazione a gare di appalto, anche internazionali Valutazione indipendente e obiettiva del proprio sistema di gestione, condotta da personale esperto. Strumento di razionalizzazione e maggiore conoscenza dei processi aziendali