Verifica e misure di prestazione e efficienza energetica dei prodotti

Il servizio di verifica delle prestazioni e di misura dell'efficienza energetica dei prodotti offerto da IMQ, rientra nell'ambito della direttiva Ecodesign, il cui scopo è quello di promuovere un quadro per l'integrazione degli aspetti ambientali nella progettazione delle apparecchiature. La progettazione ecologica dei prodotti rappresenta infatti un elemento fondamentale della strategia comunitaria sulla politica integrata dei prodotti. Tale impostazione preventiva ha come obiettivo l'ottimizzazione delle prestazioni ambientali dei prodotti mantenendo contemporaneamente le proprie qualità funzionali.

La direttiva si presenta come una direttiva quadro, che lascia a specifici regolamenti della Commissione (Misure di Esecuzione - MdE) il trattare le singole categorie di prodotto.  La direttiva quadro, senza l’adozione di altri provvedimenti, non comporta alcun obbligo giuridico per fabbricanti. Tali provvedimenti, le MdE, redatti finora in forma di regolamento, assolvono a questo compito. Per questo motivo le MdE sono da considerarsi i riferimenti, unitamente alle norme armonizzate da esse richiamate, a cui specifiche categorie di prodotto devono conformarsi. Le MdE specificano i requisiti di ecodesign, i contenuti della documentazione tecnica, i parametri di riferimento (benchmark), le procedure di valutazione della conformità e la procedura di verifica ai fini della sorveglianza sul mercato. 

Il supporto offerto da IMQ

In base alle Misure attualmente pubblicate, IMQ è in grado di offrire i seguenti servizi:

  • misure di assorbimento in base a quanto richiesto dal Regolamento 1275/2008/CE (Misure di stand-by e off-mode) modificato dal Regolamento 801/2014/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su lampade direzionali per uso domestico come richiesto dal Regolamento 244/2009/CE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su apparecchi di illuminazione stradale e per edifici come richiesto dal Regolamento 245/2009/CE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su motori elettrici come richiesto dal Regolamento 640/2009/CE modificato dal Regolamento 4/2014/UE;
  • valutazioni di conformità alla misura di esecuzione sugli apparecchi di refrigerazione per uso domestico come richiesto dal Regolamento 643/2009/CE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su lavatrici domestiche come richiesto dal Regolamento 1015/2010/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su lavastoviglie domestiche come richiesto dal Regolamento 1016/2010/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su condizionatori d’aria e ventilatori come richiesto dal Regolamento 206/2012/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su apparecchi per il riscaldamento d’ambiente come richiesto dal Regolamento 813/2013/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su scaldacqua come richiesto dal Regolamento 814/2013/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico  come richiesto dal Regolamento 66/2014/UE;
  • valutazione di conformità alla misura di esecuzione su unità di ventilazione come richiesto dal Regolamento 1253/2014/UE.


Nell'ambito degli apparecchi professionali IMQ è in grado di eseguire le misure di assorbimento e le valutazione di conformità alla misura di esecuzione su tutte le tipologie di apparecchi professionali citate nei regolamenti ad oggi pubblicati:

  • Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 della Commissione del 5 maggio 2015 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali
  • Regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione del 5 maggio 2015 recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle unità di condensazione e dei chiller di processo.
È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi. Valorizzare la qualità dei prodotti e distinguersi sul mercato. Garanzia di un prodotto in conformità con i requisiti di legge. Elemento distintivo rispetto ad organizzazioni non certificate Garanzia visibile che il prodotto è stato sottoposto - da un organismo a ciò abilitato - a tutte le prove necessarie per verificarne la conformità (clienti, fornitori, etc.) e miglioramento della posizione competitiva. Indispensabile per la partecipazione a gare di appalto, anche internazionali Valutazione indipendente e obiettiva del proprio sistema di gestione, condotta da personale esperto. Strumento di razionalizzazione e maggiore conoscenza dei processi aziendali