
EPD, LCA, Carbon e Water Footprint, ISO 14001: IMQ presenta i servizi green a supporto dei fabbricanti del settore materiale da installazione (cavi, quadri elettrici, interruttori, contatori)
Per soddisfare i requisiti di sostenibilità sempre più richiesti dalle stazioni appaltanti nell’applicazione dei CAM e per rispondere al rapido affermarsi dei rating system di edifici e infrastrutture.
I PRINCIPALI SERVIZI
LCA - Life Cycle Assessment
Life Cycle Assessment (LCA) è un sistema di valutazione dell’impatto di un prodotto sull’ambiente. Per definire l’LCA si prende in considerazione il suo intero ciclo di vita: dalla estrazione delle materie prime fino al suo smaltimento finale. Basata sulla norma della serie ISO 14040 e 14044, l’LCA è l’elemento cardine a cui si rifa la dichiarazione EPD (dichiarazione ambientale di prodotto) sempre più richiesta dalle stazioni appaltanti e nell’ambito dei rating system di edifici e strutture.
EPD
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD - (DAP, in inglese EPD® - Environmental Product Declaration) si basa sui principi dello standard ISO 14025, relativo ai sistemi di Etichettatura di tipo III. È uno strumento attraverso il quale l’azienda fornisce informazioni oggettive, confrontabili e credibili relative alle performance ambientali di un prodotto o servizio. La redazione di un’EPD prevede che venga effettuato preliminarmente uno studio di Life Cycle Assessment (LCA) dei prodotti oggetto della Dichiarazione; inoltre la pubblicazione finale dell’EPD è subordinata ad una verifica da parte di un soggetto terzo indipendente.
PEF e OEF
L’impronta ambientale dei prodotti (PEF - Product Environmental Footprint) e delle organizzazioni (OEF - Organisation Environmental Footprint) sono strumenti di misurazione e miglioramento utili per valutare le prestazioni ambientali di prodotti/servizi/organizzazioni nella prospettiva del ciclo di vita.
Carbon e Water Footprint
Valutazione e quantificazione delle emissioni di gas a effetto serra (ISO 14067) e misura degli impatti di un prodotto/servizio/organizzazione sulle risorse idriche (ISO 14046).
Biodegradabilità
Prove di biodegradabilità di materiali e prodotti e rilascio marchi di certificazione per plastica e compositi riciclabili.
ISO 14001, ISO 50001, EMAS
Certificazione accreditata dei sistemi di gestione dell’ambiente e dell’energia.